La Scuola di Liuteria

a Gubbio

In un magnifico scenario medievale, l’antica arte della liuteria torna a prendere vita. Tra i banchi della vecchia scuola, in una cornice di splendidi affreschi e poderose mura, prendono forma i più pregevoli strumenti musicali.

GUBBIO

Il Direttore della scuola.

Paolo Ceccarelli, musicista e didatta. Dal 2011 con l’Associazione Culturale Arché la quale presiede, è impegnato a sviluppare molteplici attività culturali nel territorio dell’Alta Umbria.

Ha attivato corsi di musica presso Al Fondino insieme a Francesco Fagiani, ha organizzato i festival Sincro Art, Umbria in Voce, Corde Festival, Correnti Jazz Festival, i progetti Songwriting Camp, Jazz Writing Camp. 

Dal 2020 ha dato vita al progetto Spazio Liuteria, riattivando i corsi di liuteria nella storica Scuola Maestri Liutai di Gubbio.

Molto attivo come musicista, ha collaborato con artisti del calibro di Mannarino, David Riondino, Stef Burns, Fabrizio Bosso, Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista, Sara Jane Ceccarelli e molti altri. 

È autore del libro “Roberto Nicolosi. Un vero maestro di jazz” edito per Zona Edizione. Attualmente è docente di musica presso il MIUR.

Scopri il video della

Scuola del 1987

Guarda le immagini della Scuola